Prove Interlaboratorio
Riunioni plenarie 2023
3/11/2023
A conclusione delle attività 2023, abbiamo programmato tre incontri in cui presenteremo i risultati delle prove interlaboratorio e approfondimenti su tematiche tecniche e normative.
Ambiente e acqua
Plenaria dedicata alle prove valutative WATER, ENVIR e PROD.
Programma:
- Presentazione dei risultati delle prove inorganiche e organiche sulle acque (Fausto Alava, Unichim)
- Valutazione delle prestazioni realisticamente raggiungibili dai laboratori mediante l’uso di indicatori statistici combinati (Claudio Bettinelli, Unichim)
- Presentazione dei risultati delle prove inorganiche e organiche in matrici ambientali (Sandro Spezia, Unichim)
Lunedì 27 novembre dalle 9 alle 13 via Zoom
Presentazioni: Fausto Alava - Claudio Bettinelli - Sandro Spezia
Il video è disponibile su YouTube .
PFAS e rifiuti
Plenaria dedicata ai PFAS e agli eluati di rifuti.
Programma:
- Presentazione dei risultati delle prove collaborative WASTE-PFAS e WASTE-LETE (Maurizio Bettinelli, Unichim)
- Le principali problematiche analitiche relative alla determinazione dei PFAS nelle acque di scarico (Guido Premoli, LabAnalysis)
- Illustrazione delle problematiche relative alla preparazione dei rifiuti per l’esecuzione del test di lisciviazione (Paolo Pedersini, SIASLAB)
Mercoledì 29 novembre dalle 9 alle 13 via Zoom
Il video è disponibile su YouTube .
Microbiologia
Plenaria dedicata alle prove valutative MICRO.
Programma:
- Presentazione dei risultati relative alle prove UNICHIM di microbiologia (Michele Bianchi, Unichim)
- Incertezza di misura e di campionamento su matrici acqua e alimenti - presentazione linea guida Eurachem 2023 (Anna Moschin, AcqueVenete)
- Presentazione dei risultati degli studi interlaboratorio eseguiti sui Biostimolanti e sviluppi futuri (Sandro Spezia, Unichim)
Martedì 5 dicembre dalle 9 alle 13 via Zoom
Il video è disponibile su YouTube .