Prove, 24 marzo 2025

Nuova prova AIR-EMIS "Emissioni gassose convogliate"

La partecipazione a Proficiency Test nel campo delle emissioni gassose convogliate presenta, per i laboratori di prova, alcune difficoltà, legate all’impossibilità di disporre di un effettivo campione stabile e omogeneo e di dover effettuare le misure in campo su una base temporale dilatata, dell’ordine di 2-3 giorni.

UNICHIM, PTP Accreditato, e INNOVHUB, gestore dell’impianto localizzato presso l’area di San Donato Milanese, hanno deciso di unire le loro esperienze per organizzare la prova AIR-EMIS che media l’impiego di flussi gassosi convogliati “reali” con un buon livello di controllo e quindi di riproducibilità delle condizioni di misura.

Nell’organizzare la Prova, UNICHIM ha scelto, in particolare:

  • Di effettuare le misure alle emissioni gassose di fumi reali generati dalla combustione in caldaia di gas naturale e gasolio mentre per il solo parametro velocità-portata si utilizzerà aria ambiente;
  • I livelli dei parametri saranno prodotti agendo sui parametri operativi degli impianti utilizzati, in tal modo da garantire condizioni sufficientemente riproducibili e accurate anche a lunga distanza di tempo;
  • Il Laboratorio di controllo del circuito monitorerà, con propria strumentazione tarata, i parametri oggetto dell'inter-confronto sia per garantire che i valori risultino il più possibile stabili nelle varie sessioni, sia per fornire un riferimento rispetto al quale riallineare i dati dei partecipanti alle differenti sessioni.

La partecipazione è aperta a tutti gli interessati con agevolazioni per i Soci UNICHIM.

Il calendario annuale delle prove, corredato di tempistica, elenco dei parametri di prova, documentazione messa a disposizione dei partecipanti e costi di partecipazione sarà consultabile sul sito web di UNICHIM.

Martedì 8 aprile 2025 alle 14:30 verrà organizzato un webinar nel corso del quale saranno forniti dettagli tecnici aggiuntivi, le modalità per l’iscrizione, le date della programmazione del primo ciclo (che si svolgerà orientativamente nel mese di maggio 2025).

Chi fosse interessato è pregato di iscriversi al webinar utilizzando il bottone qui sotto.

Webinar di presentazione

Martedì 8 aprile 2025 alle 14:30, durata 1h:30m

Partecipo